Spedizione in tutta italia
Spedizione in tutta italia

Giuseppe Giorcelli

Pier Giuseppe Giorcelli nasce in un piccolo paese del Monferrato nel 1980. Nella prima metà degli anni ’90 scopre l’arte dei graffiti a cui decide di avvicinarsi sotto lo pseudonimo di “Zork” e poi “Zorkmade”. Sin dall’inizio sviluppa un interesse per la composizione di lettere tridimensionali e forme geometriche.

Il suo trasferimento a Roma nel 2001 lo vede impegnato in diverse collaborazioni in qualità di colorista per alcuni disegnatori e scenografo di cortometraggi di produzione indipendente; a ciò si aggiungono la partecipazione a diversi Festival internazionali di graffiti e arte urbana in Italia, tra cui MEETING OF STYLES e HI FIGHT.

Nel 2006 si trasferisce a Torino, dove mette a frutto le esperienze del periodo romano nel suo primo atelier ed approfondisce lo studio sulle lettere. L’intento dell’artista è quello di conservare nelle sue opere l’impressione di immediatezza e crudezza e lo stupore che suscita un graffito per strada.

I segni precisi, e le forme tridimensionali vengono sostituiti da gesti grezzi e sporchi, colature e schizzi, design più piatti e spogli.

Parallelamente, l’interesse per il design, l’architettura e la falegnameria lo conducono alla progettazione e realizzazione di oggetti tridimensionali.

Negli ultimi anni, proseguendo ancora il suo percorso di trasformazione della lettera, questa volta in segno grafico, Zorkmade si concentra sul gesto di dipingere come risultato di una necessità umana primordiale. Discostandosi dal dibattito storico-culturale che mette a confronto i graffiti come unica vera arte di strada e l’arte urbana in generale, la sua ricerca espressiva torna indietro fino a rintracciare suggestioni primitive e si rivela nell’attuale progetto Contemporary Paleolithic che ripercorre l’urgenza umana di comunicare attraverso il segno scritto. A ciò si aggiunge lo studio sulle pietre e le forme naturali del legno, ispirandosi a un’era lontana, precedente alla scrittura e alla nascita dei concetti di arte, artigianato e cultura.

Tra i tanti eventi, le performance live ed i progetti cui partecipa Zorkmade, si ricordano FUKUSHIMA, POW! WOW! Japan, STREET ALPS (2017), NESXT (2016), PARATISSIMA (2015).

Le Opere

preloader