La Nostra Mission
Il nostro collettivo si basa sulla fornitura, da parte di artisti emergenti e non, di pezzi unici il cui prezzo di vendita conterrà sia il ricavo per l’artista sia la somma da devolvere in beneficenza. Il ricavato totale andrà a supportare le iniziative sociali e benefiche sostenute da To.Get.(T)here. La nostra unicità risiede nella creazione di una modalità d’aiuto diretto, che stravolge radicalmente l’idea di associazione benefica, trasformando i donatori in consumatori consapevoli. Non c’è una sola forma di aiuto: dal creatore dell’opera al consumatore ognuno può fare la sua parte con i mezzi che ha a disposizione.
IL NOSTRO TEAM

Massimo Leonardelli
Lavora nel mondo della moda da sempre, la sua agenzia di PR & stampa si occupa di eventi internazionali come il MET2018. Ha ricoperto diverse cariche nel mondo delle charity , da queste esperienze deriva il desiderio di fondare To.Get.(T)here, creando un’iniziativa basata su giovani talenti

Piero Piazzi
Presidente di Women Management, ed icona del mondo della moda, è Ambassador estremamente attivo di The Children For Peace. Da founder di To.Get.There è riuscito a mobilitare l’ambiente fashion coinvolgendo personalità di rilievo.

Federico Cossarizza
Lavora presso una società di Consulenza IT. Mosso da un forte desiderio di innovazione sociale ha sposato la causa di To.Get.There nella speranza di riuscire a portare creatività al servizio del prossimo in difficoltà.

Massimo Leonardelli
Lavora nel mondo della moda da sempre, la sua agenzia di PR & stampa si occupa di eventi internazionali come il MET2018. Ha ricoperto diverse cariche nel mondo delle charity , da queste esperienze deriva il desiderio di fondare To.Get.(T)here, creando un’iniziativa basata su giovani talenti

Piero Piazzi
Presidente di Women Management, ed icona del mondo della moda, è Ambassador estremamente attivo di The Children For Peace. Da founder di To.Get.There è riuscito a mobilitare l’ambiente fashion coinvolgendo personalità di rilievo.

Federico Cossarizza
Lavora presso una società di Consulenza IT. Mosso da un forte desiderio di innovazione sociale ha sposato la causa di To.Get.There nella speranza di riuscire a portare creatività al servizio del prossimo in difficoltà.
Business Development

Bianca Apollonio
responsabile settore arte
Sin dal principio To.Get.There si è rivelato ai miei occhi un progetto estremamente innovativo, un meraviglioso luogo virtuale in cui vicinanza e creatività regnano sovrane. Sono sempre stata affascinata dall’arte come mezzo per conoscere il mondo, la storia, se stessi ed apprendere al vivere! La sezione Arte di To.Get.There è frutto di una ricerca approfondita di opere d’arte che parlino all’anima dei visitatori e divengano anche finestra di riflessione per i beneficiari finali del progetto.
Perché infondo se non è l’arte a salvarci, cosa potrebbe farlo?
Business Development

Bianca Apollonio
RESPONSABILE SETTORE ARTE
Sin dal principio To.Get.There si è rivelato ai miei occhi un progetto estremamente innovativo, un meraviglioso luogo virtuale in cui vicinanza e creatività regnano sovrane. Sono sempre stata affascinata dall’arte come mezzo per conoscere il mondo, la storia, se stessi ed apprendere al vivere! La sezione Arte di To.Get.There è frutto di una ricerca approfondita di opere d’arte che parlino all’anima dei visitatori e divengano anche finestra di riflessione per i beneficiari finali del progetto.
Perché infondo se non è l’arte a salvarci, cosa potrebbe farlo?
IT & Marketing

Davide
Brugnoli
fullstack developer
Classe 1993, è appassionato del mondo informatico sin da bambino e ne fa una vera e propria professione specializzandosi come Fullstack Developer.
Da oltre 5 anni lavora nella Consulenza Informatica ed è appassionato di User Experience e Web Design.

Francesca Ferrari
ui/ux designer
Francesca lavora in una società di Insurtech Broker Aggregator in qualità di Marketing Specialist, si occupa di Creative Content, Corporate SEO e Analytics . Qui in To Get There può esprimere la sua passione per la grafica e la User Experience, ma soprattutto partecipa ad un progetto rivolto alla categoria artistica, della quale si sente parte integrante.

Walter
Maio
copywriter
Rendere il mondo un posto migliore, ora una possibilità reale. Con To.Get.There sento di aver scavalcato il primo gradino della lunga scala che porta all’uguaglianza sociale.
L’arte, la creatività, la voglia di mettersi in gioco assumono qui un nuovo significato diventando mezzi concreti per aiutare chi ne ha più bisogno.
Raggiungere uno scopo è più bello se fatto insieme, e sono felice di poter offrire le mie conoscenze in marketing e copywriting per diffondere una missione che, se condivisa, porterà tutti noi a sentirci più uniti appianando le differenze sociali.

Davide
Brugnoli
FULLSTACK DEVELOPER
Classe 1993, è appassionato del mondo informatico sin da bambino e ne fa una vera e propria professione specializzandosi come Fullstack Developer.
Da oltre 5 anni lavora nella Consulenza Informatica ed è appassionato di User Experience e Web Design.

Francesca Ferrari
UI/UX DESIGNER
Francesca lavora in una società di Insurtech Broker Aggregator in qualità di Marketing Specialist, si occupa di Creative Content, Corporate SEO e Analytics . Qui in To Get There può esprimere la sua passione per la grafica e la User Experience, ma soprattutto partecipa ad un progetto rivolto alla categoria artistica, della quale si sente parte integrante.

Walter Maio
COPYWRITER
Rendere il mondo un posto migliore, ora una possibilità reale. Con To.Get.There sento di aver scavalcato il primo gradino della lunga scala che porta all’uguaglianza sociale.
L’arte, la creatività, la voglia di mettersi in gioco assumono qui un nuovo significato diventando mezzi concreti per aiutare chi ne ha più bisogno.
Raggiungere uno scopo è più bello se fatto insieme, e sono felice di poter offrire le mie conoscenze in marketing e copywriting per diffondere una missione che, se condivisa, porterà tutti noi a sentirci più uniti appianando le differenze sociali.