Spedizione in tutta italia
Spedizione in tutta italia

i risultati

Grazie a tutti Voi

+ 0
Artisti Coinvolti
+ 0
Opere Visibili
+ 0
Progetti Portati a Termine

Lavoriamo ogni giorno per far sì che il mondo sia “Casa” per tutti. Ci auguriamo di aiutare sempre più persone, e, nel frattempo, qui potrai informarti sui risultati ottenuti grazie a te e al tuo supporto.

Progetto Alice

Alice, secondogenita di cinque figli, nata in una famiglia unita, nel 1988, al calar della sera mentre con i genitori e i fratelli era seduta a tavola per la cena, vide arrivare il gruppo di guerriglieri di Joseph Kony, temuti per gli atroci delitti ed il rapimento di ragazzini/e dagli 8 ai 15-16 anni. Portati nella foresta furono divisi, i ragazzi assegnati ciascuno ad un gruppo di guerriglieri per essere addestrati a combattere mentre le ragazzine divennero schiave sessuali.

Alice non potrà mai dimenticare quello che ha visto e vissuto per ben 15 anni: soprusi, violenze, fame.

Quando il ribelle al quale era stata assegnata morì negli scontri con i soldati dell’esercito governativo, Alice fu data in consegna ad un altro guerrigliero. Con uno di loro, Alice ebbe una figlia che, raggiunti i 15 anni di età, rimase incinta di qualcuno che aveva approfittato di lei, e morì purtroppo dando alla luce un maschietto, che Alice ha cresciuto e che purtroppo soffre di epilessia.

La capanna dove vive da anni ha avuto bisogno di urgenti lavori: Alice ha sempre provveduto con le sue mani al mantenimento per sé e per il bambino, ma non riusciva a trovare i soldi necessari per rifare il tetto. Grazie al vostro supporto abbiamo provveduto alla costruzione della sua nuova abitazione.

Progetto Alice

Progetto Circolo Ramingo

Nonostante la pandemia, la zona rossa e le altre mille difficoltà circolo ramingo non si è mai fermato! Il coronavirus purtroppo ha sottolineato la grande differenza tra chi è privilegiato e chi no dunque ora più che mai è fondamentale portare avanti il nostro progetto per evitare la dispersione scolastica. La distanza e la mancanza di rapporti diretti con i bambini hanno reso complicato il nostro servizio quotidiano ed inoltre la peculiare situazione del campo e la scarsità di materiale tecnologico hanno diminuito e ostacolato la frequenza dei bambini a scuola e nelle attività pomeridiane. Oggi però siamo giunti a un grande traguardo, grazie alla generosa donazione dell’associazione together siamo riusciti ad acquistare un computer per far sì che i bambini riescano a seguire sia le lezioni in DAD sia il dopo scuola con i nostri volontari!
Certo, la situazione dolorosa della pandemia fa sempre si che ci sia uno schermo tra noi e i bambini, ma quel poco di contatto che si riesce ad avere su zoom o meet ci fa sentire più vicini, più uniti e ci da quel poco di speranza e di normalità di cui tutti in questo periodo abbiamo tanto bisogno.

Presidente
Giulia Cossarizza

preloader